Diritto alla casa in Via Padova e NoLo
Una serie di realtà locali di Via Padova e NoLo ha lanciato un appello e raccolta firme per politiche pubbliche dell'abitarea a fronte del caro prezzi degli affitti e delle case in vendita. Chiediamo provvedimenti decisi da parte della Giunta Comunale per garantire a tutti l’accesso alla casa risanando l’edilizia pubblica e intervenendo anche sull’abitare privato, come avviene in molte grandi città europee.
Chiediamo di:
- incentivare i piccoli proprietari di case sfitte a renderle disponibili a canone concordato in cambio di vantaggi fiscali e rassicurazioni contro la morosità, rafforzando l’attività dell’Agenzia pubblica Milano Abitare prevedendo l’apertura di una sede in quartiere.
- acquisire – anche in collaborazione con cooperative del privato sociale - appartamenti sfitti nei condomìni più problematici per ristrutturarli e affittarli a canone sociale.
- diffondere gli strumenti del portierato sociale e dei Patti condominiali nelle situazioni condominiali più critiche.
- recuperare gli stabili abbandonati in zona – Mosso 4, stabilimento Ciba di via Palmanova – e destinarli a ostelli per lavoratori in modo da alleggerire il fenomeno del sovraffollamento e degli affitti di posti letto in nero.
- aumentare gli oneri di urbanizzazione che a Milano sono tra i più bassi in Europa. Destinare gli introiti all’edilizia sociale e al fondo salva sfratti da incrementare e rimodulare.
- Incrementare la quota di appartamenti a canone di affitto concordato nelle nuove costruzioni.
Ass. La Città del Sole – Amici del parco Trotter /Ass. Via Padova Viva/Coop. sociale Comin/Coop. B-Cam/Off Campus Nolo/Villa Pallavicini/ Ass. F. Casavola