COMUNICARE IL SOCIALE: attivare, collaborare e fare comunità
B-CAM cooperativa sociale ONLUS propone a scuole, realtà del no-profit e istituzionali idee e strumenti di accompagnamento alla comunicazione sociale.
B-CAM realizza e cura prodotti ed eventi per la comunicazione; strumenti di comunicazione coordinata (volantini, manifesti, brochure) presenza nel web (siti internet, social network) per le diverse realtà impegnate a fare crescere cittadinanza attiva intorno a temi come promozione della salute, sostenibilità ambientale, qualità urbana, intercultura, gestione dei conflitti...
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PERCORSI, TRACCIATI E CROCEVIA DI STORIE
Due giorni insieme per condividere storie, competenze, sogni e per imparare
Cascina Santa Brera (San Giuliano Milanese), 18-19 luglio 2015
Anche quest’anno B-CAM propone un’esperienza formativa residenziale rivolta a neo laureati o prossimi al diploma di laurea per condividere il proprio futuro professionale, mettendo a fuoco le proprie risorse.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riattivazione: la squadra che vince a San Siro!
Vi proponiamo questo filmato che racconta alcune esperienze di Riattivazione nel quartiere San Siro realizzato dal Laboratorio di Quartiere San Siro gestito da Metodi Srl - Corsi & Seminari
B-CREATIVE il gioco del quotidiano
Sabato 27 giugno appuntamento tra le 16.00 e le 18.00 al Parco Nicolò Savarino (tra via Guerzoni e via Livigno) – quartiere Dergano, Milano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pedagogia hip-hop
Davide Fant socio fondatore di B-CAM è autore della nuova pubblicazione Pedagogia hip hop.
Nel libro ci si interroga intorno all’hip-hop, cultura giovanile sorta nella periferia newyorkese, come paradigma pedagogico della contemporaneità.
Per saperne di più visitate la pagina dedicata dall'editore Carocci